Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

TB non salva le password in modalità normale, mentre lo fa in modalità provvisoria

  • 7 risposte
  • 1 ha questo problema
  • 1 visualizzazione
  • Ultima risposta di next

more options

Ciao

da qualche giorno (forse dall'ultimo aggiornamento 91.5.0, ma non ne sono sicuro) mi vengono richieste la password di tutti i miei account. Ho notato che:

  1. Elemento di elenco numerato non sono presenti password salvate
  2. Elemento di elenco numerato se flaggo la richiesta di salvataggio, mi richiede la password (e non me la salva)
  3. Elemento di elenco numerato se uso la modalità provvisoria, mi inserisce correttamente le password (rimangono anche dopo il riavvio ed il passaggio in modalità normale e poi in provvisoria), ma se rientro in modalità normale non le vede


Avete qualche idea di come risolvere il problema

Grazie

Ciao da qualche giorno (forse dall'ultimo aggiornamento 91.5.0, ma non ne sono sicuro) mi vengono richieste la password di tutti i miei account. Ho notato che: # Elemento di elenco numerato non sono presenti password salvate # Elemento di elenco numerato se flaggo la richiesta di salvataggio, mi richiede la password (e non me la salva) # Elemento di elenco numerato se uso la modalità provvisoria, mi inserisce correttamente le password (rimangono anche dopo il riavvio ed il passaggio in modalità normale e poi in provvisoria), ma se rientro in modalità normale non le vede Avete qualche idea di come risolvere il problema Grazie

Tutte le risposte (7)

more options

Hai delle estensioni installate? Hai un antivirus di terze parti?

more options

Antivirus: Avast (su W10) Estensioni: ImportExportTools (disattivato)

more options

Prova a disattivare temporaneamente l'antivirus e fai un test

more options

Non cambia nulla: funziona in modalità provvisoria, non vede le pwd in modalità normale

more options

Usi qualche programma per la pulizia del pc?

Altrimenti, posso solo suggerirti di provare a creare un profilo pulito (SENZA cancellare quello attuale) -> https://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-piu-profili#w_creare-un-profilo

Se i tuoi account sono di tipo IMAP, dovresti poter ricreare l'archivio di posta. Se sono POP3 potresti riuscire a scaricare solo i nuovi messaggi.

more options

Pulizia PC: uso occasionalmente CCleaner Tipi Account: sia IMAP sia POP3, con 20 anni di mail salvate e spesso non più presenti nei server

Ho iniziato a crere un nuovo profile per un singolo account, e funziona correttamente.

E' possibile che la cartella dove vengano salvate le pwd abbia attributi che ne limitino la lettura/scrittura? Qual è tale cartella?

more options

adriano ha detto

Pulizia PC: uso occasionalmente CCleaner Tipi Account: sia IMAP sia POP3, con 20 anni di mail salvate e spesso non più presenti nei server Ho iniziato a crere un nuovo profile per un singolo account, e funziona correttamente. E' possibile che la cartella dove vengano salvate le pwd abbia attributi che ne limitino la lettura/scrittura? Qual è tale cartella?

Quando usi CCleaner ti consiglio di disattivare tutte le voci relative a Thunderbird. Ci sono diverse segnalazioni di problemi.

Quanto alle cartelle, Thunderbird scrive tutti i suoi file nel profilo dell'utente in cui quindi l'utente ha pieni diritti di scrittura e di lettura. Se non hai modificato la posizione del profilo o i permessi di sistema, non dovrebbe esserci un problema in quel senso.

Tieni conto che con l'estensione ImportExportTools NG https://addons.thunderbird.net/it/thunderbird/addon/importexporttools-ng/ puoi fare una copia delle email anche per gli account POP3 del vecchio profilo e poi usare la stessa estensione per importarle nel nuovo. Unica accortezza è quella di procedere per piccoli blocchi (alcune centinaia di email) alla volta per non mandare in crisi il programma. Se cerchi su questo sito, se ne è parlato diverse volte.