Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Natao arisiva ity resaka mitohy ity. Mametraha fanontaniana azafady raha mila fanampiana.

Problemi con ultima versione e Fastweb

  • 7 valiny
  • 1 manana an'ity olana ity
  • 2 views
  • Valiny farany nomen'i fmasta88

more options

Dopo l'ultimo aggiornamento mi è impossibile cancellare i messaggi ricevuti su un mio account primario di Fastweb (ho l'account primario e 3 alias/account secondari). Thunderbird è aggiornato all'ultima rev. SO Win10/64 - anche riavviando in modalità provvisoria il problema resta: ho spostato tutti i messaggi ultimi in una cartella appositamente creata ma anche da lì non si eliminano (e nemmeno la cartella). Ho verificato e il problema è sull'account PRIMARIO di fastweb, non sugli alias secondari, che ricevono/inviano posta regolarmente e da cui i msg possono essere eliminati. Modificando gli account spariscono i comandi di anteprima dei messaggi, riappaiono solo riavviando in modalità provvisoria (ma i messaggi continuano così). Ho provato a creare la cartella DA BUTTARE e spostare lì i messaggi che volevo eliminare, ma poi la cartella stessa non si può eliminare. Allora ho riprovato spostando i messaggi da cancellare dall'account primario ad uno dei secondari: l'operazione è consentita e...miracolo, dal secondario i messaggi possono poi essere eliminati regolarmente senza nessun problema! Naturalmente, secondo l'assistenza Fastweb, il problema sta in Thunderbird e loro ovviamente non ne rispondono. Queste le impostazioni degli account/alias: PRIMARIO: server: pop.fastwebnet.it - porta: 995 - Sicurezza della connessione: SSL/TLS - Password normale SECONDARI (tutti e tre): server: imap.fastwebnet.it - porta: 143 - Sicurezza della connessione: STARTTLS - Password normale Sullo smartphone funziona tutto senza problemi. Inoltre, ancora più strano, posso spostare tutte le email in qualsiasi altra cartella che mi sono creata nella principale ARCHIVI.

Dopo l'ultimo aggiornamento mi è impossibile cancellare i messaggi ricevuti su un mio account primario di Fastweb (ho l'account primario e 3 alias/account secondari). Thunderbird è aggiornato all'ultima rev. SO Win10/64 - anche riavviando in modalità provvisoria il problema resta: ho spostato tutti i messaggi ultimi in una cartella appositamente creata ma anche da lì non si eliminano (e nemmeno la cartella). Ho verificato e il problema è sull'account PRIMARIO di fastweb, non sugli alias secondari, che ricevono/inviano posta regolarmente e da cui i msg possono essere eliminati. Modificando gli account spariscono i comandi di anteprima dei messaggi, riappaiono solo riavviando in modalità provvisoria (ma i messaggi continuano così). Ho provato a creare la cartella '''DA BUTTARE''' e spostare lì i messaggi che volevo eliminare, ma poi la cartella stessa non si può eliminare. Allora ho riprovato spostando i messaggi da cancellare dall'account primario ad uno dei secondari: l'operazione è consentita e...miracolo, dal secondario i messaggi possono poi essere eliminati regolarmente senza nessun problema! Naturalmente, secondo l'assistenza Fastweb, il problema sta in Thunderbird e loro ovviamente non ne rispondono. Queste le impostazioni degli account/alias: PRIMARIO: server: pop.fastwebnet.it - porta: 995 - Sicurezza della connessione: SSL/TLS - Password normale SECONDARI (tutti e tre): server: imap.fastwebnet.it - porta: 143 - Sicurezza della connessione: STARTTLS - Password normale Sullo smartphone funziona tutto senza problemi. Inoltre, ancora più strano, posso spostare tutte le email in qualsiasi altra cartella che mi sono creata nella principale ARCHIVI.

All Replies (7)

more options

Ciao, per ultima versione intendi Thunderbird 91? Se è così forse ti converrebbe tornare alla versione 78 che è più stabile e collaudata.

Se volessi procedere su questa strada:

  1. Fai un backup del profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo
  2. Scarica la versione 78 (qui l'installer per Win10 a 64 bit -> http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/78.14.0/win64/it/
  3. Disinstalla Thunderbird 91 SENZA cancellare i dati del profilo (c'è una opzione apposita nella procedura di disinstallazione).
  4. Installa la versione 78 e configurala con i dati di accesso
more options

Io ho l'aggiornamento automatico, e mi dice che ho installata la versione 78.14.0 (32 bit) tra l'altro non capisco perchè a 32bit che mi risulta di avere Win10 a 64...

more options

E poi non capisco come mai ho ancora (per fortuna?) la versione 78 invece della 91 (che dovrebbe essere parecchio più avanti...)

more options

La 91 è la versione successiva alla 78. Le versioni da 79 a 90 non esistono :) L'aggiornamento automatico dalla 78 alla 91 non avviene appena esce la 91 ma solo quando la nuova versione è considerata stabile ed affidabile. Quindi non è strano che tu sia ancora alla 78.

Se hai la versione a 32 bit significa che originariamente avevi installato una versione a 32 bit e questa si è conservata anche negli aggiornamenti. Se vuoi passare alla 64 bit devi installarla manualmente.

more options

Grazie per il supporto, intanto! Ma pensi che installando la versione a 64bit, manualmente, risolverei il problema originario (quello di Fastweb e delle email che non si cancellano se non spostandole)?

more options

A livello di funzioni la 64bit e la 32bit dovrebbero essere identiche. Può darsi che installando la 64bit vengano risolti alcuni problemi dovuti al danneggiamento di qualche file ma non è detto.

In questi casi la via migliore probabilmente resta quella di creare un nuovo profilo (senza cancellare quello vecchio almeno inizialmente) per verificare se in una configurazione pulita il problema scompare -> https://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-piu-profili#w_creare-un-profilo

more options

A questo punto, visto che ormai le ho provate tutte, proverò anche queste due: prima installo la versione 64bit manualmente, e, in caso negativo, procedo con il creare nuovo profilo ecc. (sperando di non fare casini)