Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Schede ricaricate automaticamente

  • 5 risposte
  • 0 hanno questo problema
  • 1 visualizzazione
  • Ultima risposta di next

more options

Firefox ultima versione - S.O. W11 - In Firefox (e solamente in Firefox) ogni volta che apro una scheda questa viene chiusa e poi vine immediatamente ricaricata. Se ne accorge anche il server di posta Aruba il quale mi segnala (dallo stesso IP) un doppio accesso.

Firefox ultima versione - S.O. W11 - In Firefox (e solamente in Firefox) ogni volta che apro una scheda questa viene chiusa e poi vine immediatamente ricaricata. Se ne accorge anche il server di posta Aruba il quale mi segnala (dallo stesso IP) un doppio accesso.

Soluzione scelta

Ops, chiedo scusa, colpa mia. Siccome ho abbastanza pratica di informatica e internet (programmazione dal 1984 e Internet dal 1995) prima di chiedere aiuto sono abituato ad "arrangiarmi" con gli strumenti messi a disposizione dal fornitore, perciò ho sbagliato a ritenerlo sottinteso. Comunque neanche Aruba era venuta a capo del problema, ragion per cui ho fatto tabula rasa e reinstallato Firefox, è una soluzione che non mi piace mai, ma per il momento pare che il problema non si ripresenti. Grazie

Leggere questa risposta nel contesto 👍 0

Tutte le risposte (5)

more options

Hai lo stesso problema in Modalità risoluzione dei problemi? -> https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox

È stato utile?

more options

Era tra le prime cose che avevo fatto. Ora ho spiantato e reinstallato Firefox. Vediamo che succede.

È stato utile?

more options

vasto2000 ha detto

Era tra le prime cose che avevo fatto.

Se non lo scrivi, non c'è modo che io possa saperlo...

È stato utile?

more options

Soluzione scelta

Ops, chiedo scusa, colpa mia. Siccome ho abbastanza pratica di informatica e internet (programmazione dal 1984 e Internet dal 1995) prima di chiedere aiuto sono abituato ad "arrangiarmi" con gli strumenti messi a disposizione dal fornitore, perciò ho sbagliato a ritenerlo sottinteso. Comunque neanche Aruba era venuta a capo del problema, ragion per cui ho fatto tabula rasa e reinstallato Firefox, è una soluzione che non mi piace mai, ma per il momento pare che il problema non si ripresenti. Grazie

È stato utile?

more options

vasto2000 ha detto

Ops, chiedo scusa, colpa mia

Non c'è bisogno di scusarsi. Il fatto è che quando si risponde ad una domanda in questo forum si conoscono solo le informazioni scritte dall'utente e se ne ignora il livello di preparazione informatica. Per cui le prime procedure che suggeriamo sono quelle più semplici e probabili.

Tieni conto comunque che in situazioni come la tua la disinstallazione e reinstallazione non è quasi mai necessaria. Basta infatti creare un nuovo profilo per ripartire da una condizione pulita. Se può interessarti trovi i dettagli qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili#w_creare-un-profilo

È stato utile?

Richiedi supporto

Bisogna accedere al proprio account per rispondere nelle discussioni. Se non si possiede ancora un account, inserire una nuova richiesta.