Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

Errore 400 Google su Thunderbird

  • 2 risposte
  • 1 ha questo problema
  • 25 visualizzazioni
  • Ultima risposta di simonesca89

more options

Salve, da un paio di giorni thunderbird non riesce a collegarsi al server gmail e compare una finestra di login dell'account google. cliccando su accedi esce fuori una nuova pagina con l'errore 400 che dice: "400. Errore. Il server non può elaborare la richiesta perché è in un formato non valido. Non riprovare. Nessun'altra informazione disponibile."

come posso risolvere? grazie

Salve, da un paio di giorni thunderbird non riesce a collegarsi al server gmail e compare una finestra di login dell'account google. cliccando su accedi esce fuori una nuova pagina con l'errore 400 che dice: "400. Errore. Il server non può elaborare la richiesta perché è in un formato non valido. Non riprovare. Nessun'altra informazione disponibile." come posso risolvere? grazie
Immagini allegate

Soluzione scelta

Ciao, lato Thunderbird posso solo suggerirti di controllare che il programma sia impostato per accettare i cookie e per eseguire Javascript. Dovrebbe essere già così a meno che tu non abbia modificato le impostazioni. Se non lo avessi già fatto, assicurati di aver attivato Oauth come metodo di autenticazione (-> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=76522.msg530268#msg530268)

Detto questo, l'errore 400 è un errore di Google. È anche un errore del tutto generico che non da informazioni su quale possa essere la causa.

Leggere questa risposta nel contesto 👍 1

Tutte le risposte (2)

more options

Soluzione scelta

Ciao, lato Thunderbird posso solo suggerirti di controllare che il programma sia impostato per accettare i cookie e per eseguire Javascript. Dovrebbe essere già così a meno che tu non abbia modificato le impostazioni. Se non lo avessi già fatto, assicurati di aver attivato Oauth come metodo di autenticazione (-> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=76522.msg530268#msg530268)

Detto questo, l'errore 400 è un errore di Google. È anche un errore del tutto generico che non da informazioni su quale possa essere la causa.

more options

il problema erano i cookies che erano disattivati su thunderbird. Grazie mille

Modificato da simonesca89 il