Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

Creazione account gmail thunderbird 91.0

  • 6 risposte
  • 1 ha questo problema
  • 4 visualizzazioni
  • Ultima risposta di giovannix.1986

more options

Ciao, è da qualche giorno che, dopo aver aggiornato TB alla versione 91.0 gmail (ma anche altri account che non uso spesso e li ho cancellati) mi danno problemi. Ho cancellato account da TB di gmail e provato a impostarlo da nuovo in versione IMAP ma dopo aver controllato:

  • impostazioni gmail Inoltro e POP/IMAP tutto ok
  • google account: sicurezza (verifica in due passaggi attiva; password per le app TB attiva; app di terze parti con accesso all'account ok)
  • Entro in TB e creo nuovo account email esistente
  • inserisco i dati e la password univoca per le app indicata da google (non quella di gmail); mi suggerisce opzione IMAP; fatto; mi apre login google OAuth2 (e confermo da cel); errore impossibile autenticarsi sul server (Immagine 002 server).
  • cambio le impostazioni come da foto 001 (configura manualmente) e premo fatto ma da li non succede nulla.

Sotto appare invio delle informazioni di accesso...

se premo su configurazione avanzata mi appare errore immagine 3


fornitore posta elettronica: Gmail fornitore di servizi internet: Chiavetta router della vodafone Antivirus: Avira S.O.: Windows 7 professional SP1 64bit Versione Thunderbird: 91.0 (ma avevo l'ultima ma stesso problema)

tutte le email dei vari account li ho salvati in local folder con tutte le sottocategorie quindi escludo la possibilità di eliminare TB e usare google web.

Ciao, è da qualche giorno che, dopo aver aggiornato TB alla versione 91.0 gmail (ma anche altri account che non uso spesso e li ho cancellati) mi danno problemi. Ho cancellato account da TB di gmail e provato a impostarlo da nuovo in versione IMAP ma dopo aver controllato: * impostazioni gmail Inoltro e POP/IMAP tutto ok * google account: sicurezza (verifica in due passaggi attiva; password per le app TB attiva; app di terze parti con accesso all'account ok) * Entro in TB e creo nuovo account email esistente * inserisco i dati e la password univoca per le app indicata da google (non quella di gmail); mi suggerisce opzione IMAP; fatto; mi apre login google OAuth2 (e confermo da cel); errore impossibile autenticarsi sul server (Immagine 002 server). * cambio le impostazioni come da foto 001 (configura manualmente) e premo fatto ma da li non succede nulla. Sotto appare invio delle informazioni di accesso... se premo su configurazione avanzata mi appare errore immagine 3 fornitore posta elettronica: Gmail fornitore di servizi internet: Chiavetta router della vodafone Antivirus: Avira S.O.: Windows 7 professional SP1 64bit Versione Thunderbird: 91.0 (ma avevo l'ultima ma stesso problema) tutte le email dei vari account li ho salvati in local folder con tutte le sottocategorie quindi escludo la possibilità di eliminare TB e usare google web.
Immagini allegate

Soluzione scelta

Ho provato come mi hai detto. Ho disinstallato thunderbird e cancellato la cartella medesima. Poi reinstallato e rifatto la procedura del mio account di google. quando arrivo al passo alla conferma del server di ingresso e uscita (che automaticamente mi indica Oauth2 seleziono password normale in entrambe le voci) e ora riesco a scaricare le email.

Ora mi ritrovo però la cartella locale vuota. come posso ripristinare le mie vecchie cartelle?

Leggere questa risposta nel contesto 👍 0

Tutte le risposte (6)

more options

La procedura che attualmente sembra dare meno problemi con Gmail è quella di utilizzare OAuth 2 come metodi di autenticazione -> https://support.google.com/a/answer/9003945?hl=it

In questo caso non devi abilitare l'accesso alle app meno sicure (meno sicure per Google, non certo per l'utente!) ne utilizzare password per applicazione. Al login dovrai entrare con le normali credenziali Google ricevendo il token che permette a Thunderbird di accedere a Gmail. Il tutto avviene all'interno di Thunderbird stesso, per cui non mi è chiaro cosa c'entri lo smartphone?

more options

next ha detto

La procedura che attualmente sembra dare meno problemi con Gmail è quella di utilizzare OAuth 2 come metodi di autenticazione -> https://support.google.com/a/answer/9003945?hl=it In questo caso non devi abilitare l'accesso alle app meno sicure (meno sicure per Google, non certo per l'utente!) ne utilizzare password per applicazione. Al login dovrai entrare con le normali credenziali Google ricevendo il token che permette a Thunderbird di accedere a Gmail. Il tutto avviene all'interno di Thunderbird stesso, per cui non mi è chiaro cosa c'entri lo smartphone?

ok appena eseguito la procedura da te descritta e mi indica l'errore indicato in immagine due (quella con errore su sfondo giallo)

more options

Thunderbird è impostato per accettare i cookie? Sei partito con una configurazione da zero vero?

Modificato da next il

more options

next ha detto

Thunderbird è impostato per accettare i cookie? Sei partito con una configurazione da zero vero?

Possiedo thunderbird da 10 anni più o meno. ho appena controllato e accetta i cookie dai siti e terze parti

more options

Partire da zero nella creazione dell'account intendevo

more options

Soluzione scelta

Ho provato come mi hai detto. Ho disinstallato thunderbird e cancellato la cartella medesima. Poi reinstallato e rifatto la procedura del mio account di google. quando arrivo al passo alla conferma del server di ingresso e uscita (che automaticamente mi indica Oauth2 seleziono password normale in entrambe le voci) e ora riesco a scaricare le email.

Ora mi ritrovo però la cartella locale vuota. come posso ripristinare le mie vecchie cartelle?