Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Connessione al server fuori tempo massimo

  • 8 பதிலளிப்புகள்
  • 0 இந்த பிரச்னைகள் உள்ளது
  • 3 views
  • Last reply by next

Buongiorno, vi contatto in quanto sto riscontrando diversi problemi sul computer di un cliente nell'utilizzo di Thunderbird con server di posta personalizzato (keliweb)

Il pc in questione monta Windows 10 pro come OS e nello specifico quando inserisco le impostazioni IMAP delle caselle mail (sono 5 in totale) su Thunderbird, sul momento scarica tutto ma una volta che aggiungo le altre caselle mail inizia a dare problemi di autenticazione ( dice che la password è errata) e poco dopo anche tutte le caselle funzionanti iniziano a mostrare l'errore "Connessione al server fuori tempo massimo". Dopo qualche ora però, riparte tutto perfettamente per poi bloccarsi ancora.

Ho provato a disinstallare e reinstallare Thunderbird, ad aggiungerlo alle eccezioni firewall, ad installarlo su un altro pc windows sulla stessa rete ma le cose non cambiano.

Sul mio Macbook pro invece, appena inserisco le credenziali, funziona tutto e non da mai problemi.

Keliweb mi ha già assicurato che dal lato hosting tutto è corretto

ID: --RIMOSSO-- password --RIMOSSO-- porta: 993 SSL/TSL Password normale

SMTP

--RIMOSSO-- --RIMOSSO-- porta: 465 SSL/TSL password normale

Allego screenshot degli errori.

Buongiorno, vi contatto in quanto sto riscontrando diversi problemi sul computer di un cliente nell'utilizzo di Thunderbird con server di posta personalizzato (keliweb) Il pc in questione monta Windows 10 pro come OS e nello specifico quando inserisco le impostazioni IMAP delle caselle mail (sono 5 in totale) su Thunderbird, sul momento scarica tutto ma una volta che aggiungo le altre caselle mail inizia a dare problemi di autenticazione ( dice che la password è errata) e poco dopo anche tutte le caselle funzionanti iniziano a mostrare l'errore "Connessione al server fuori tempo massimo". Dopo qualche ora però, riparte tutto perfettamente per poi bloccarsi ancora. Ho provato a disinstallare e reinstallare Thunderbird, ad aggiungerlo alle eccezioni firewall, ad installarlo su un altro pc windows sulla stessa rete ma le cose non cambiano. Sul mio Macbook pro invece, appena inserisco le credenziali, funziona tutto e non da mai problemi. Keliweb mi ha già assicurato che dal lato hosting tutto è corretto ID: --RIMOSSO-- password --RIMOSSO-- porta: 993 SSL/TSL Password normale SMTP --RIMOSSO-- --RIMOSSO-- porta: 465 SSL/TSL password normale Allego screenshot degli errori.
Attached screenshots

next மூலமாக திருத்தப்பட்டது

All Replies (8)

Da quel che scrivi sembrerebbe che il server blocchi i tentativi di accesso. Se tutti i 5 account sono sullo stesso server, forse è un problema di impostazione.

p.s. questo è forum è pubblico su internet, per cui provvedo a rimuovere gli indirizzi email dal tuo messaggio

Grazie per aver rimosso i dati, pensavo fosse un ticket privato. In ogni caso le impostazioni che ho inserito sul computer del cliente sono gli stessi che ho messo sul mio macbook e a me va tutto. Cosa potrei provare per risolvere?

Da quel che si è visto su questo forum negli ultimi tempi, Thunderbird 102 ha evidenziato incompatibilità che non erano presenti nelle versioni precedenti e che man mano gli sviluppatori stanno risolvendo.

Se tu stai usando TB 102, potresti provare a passare alla versione precedente Thunderbird 91, dato che gli account sono di tipo IMAP non dovresti avere problemi a recuperare tutto. Se vuoi fare questo tentativo:

Se neanche questo risolve, bisognerebbe indagare su eventuali software di terze parti che interferiscono con Thunderbird. Per esempio gli antivirus. Anzi forse è meglio se verifichi prima di tentare il passaggio alla versione 91.

Ti ringrazio per la dritta, proverò sicuramente. Per quanto riguarda antivirus o software di terze parti, non è presente nulla sul PC in questione, è stata la prima cosa che ho verificato. Ho anche aggiunto il programma alle eccezioni del firewall ma non è cambiato nulla.

Ho provato ad effettuare le prove che mi hai suggerito tuttavia TB quando inserisco il primo profilo mi dice che la password è errata (cosa non vera). Riavviandolo in modalità di risoluzione errori, scarica le email ma solo finchè non vado ad aggiungere un secondo account. Da quel momento si blocca ancora tutto con lo stesso errore.

A me sembra un classico comportamento che Thunderbird presenta quando un software terzo interferisce con il suo funzionamento. Però se hai già escluso questo scenario, non sapei cosa dirti. Di certo non è un comportamento normale.

Al limite se vuoi, prova ad utilizzare la versione portable https://portableapps.com/apps/internet/thunderbird_portable che non essendo integrata nel sistema operativo forse potrebbe funzionare meglio nel tuo caso (la versione portable è pensata per funzionare da una chiavetta USB ma può essere utilizzata anche da una qualsiasi cartella del disco rigido, suggerisco di installarla in una cartella su cui hai pieni diritti di lettura e di scrittura)

Ho fatto svariate prove in questi giorni e ho scoperto delle cose interessanti. Come dici giustamente tu, c'è un software di terze parte che interferisce. Ho quindi provato a disabilitare windows defender e di colpo le mail hanno iniziato a funzionare, per poco però. Allora ho provato a collegarmi in hotspot al pc del cliente e per magia, tutto funzionava perfettamente. Ho quindi pensato che bastasse aprire sul modem le porte 993 e 465 per le connessioni IMAPS. Ha funzionato come pensavo per 2 giorni, dopodichè ha iniziato ancora a dire "Connessione al server fuori tempo massimo"

Cosa potrei provare ora?

Da ciò che scrivi direi che hai a che fare con una configurazione molto particolare. Se vuoi puoi chiedere un parere anche sul Forum di Mozilla Italia (https://forum.mozillaitalia.org/index.php) dove c'è gente molto preparata.