Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Sincronizzazione contatti google

  • 9 replies
  • 0 have this problem
  • 2 views
  • Paskiausią atsakymą parašė Antonio Lisi

more options

Ho installato la versione beta 117.0b6 (64 bit), trovo ottime le funzionalità ma ho perso la funzionalità di sincronizzazione con i contatti Google che usavo sulla versione 102 con i componenti tbsync e tb4sync (API). C'è un modo di sincronizzare la rubrica della versione beta 117.0b6 con i contatti Google? Grazie

Ho installato la versione beta 117.0b6 (64 bit), trovo ottime le funzionalità ma ho perso la funzionalità di sincronizzazione con i contatti Google che usavo sulla versione 102 con i componenti tbsync e tb4sync (API). C'è un modo di sincronizzare la rubrica della versione beta 117.0b6 con i contatti Google? Grazie

Chosen solution

Grazie per le osservazioni, effettivamente non avevo messo i due trattini ma anche con questo non riesco ad avviare Thunderbird, mi viene lo stesso messaggio se copio il profilo della versione beta 117. Avevo già verificato con il task manager ma non mostra alcuna sessione thunderbird avviata. Nei files del profilo ce n'è uno (o diversi) che creano questo problema, quando ho fatto il backup (manualmente perché il profilo è più grande di 2 GBytes) thunderbird era avviato e mi domando se in uno (o più) di questi files ci sia l'informazione che una sessione di thunderbird è avviata perché se cancello i files del profilo (non le cartelle) thunderbird parte normalmente ma entra nella fase di configurazione. Quindi raccomando di fare il backup manuale con thunderbird chiuso

Comunque sono riuscito a ricuperare il profilo da un altro PC sul quale avevo anche thunderbird beta 117 (ma il profilo è di qualche giorno antecedente), ho copiato solo i files e thunderbird 115 è partito normalmente permettendomi di ricuperare tutto comprese le rubriche.

Per me quindi il problema è risolto ma, come dicevi, la procedura potrebbe eventualmente aiutare qualcun d'altro.

Grazie per il supporto!

Skaityti atsakymą kartu su kontekstu 👍 1

All Replies (9)

more options

Grazie Next per la risposta. Non ho trovato al momento instabilità sulla versione 117.0b6 che volevo provare. Mi hai indicato di provare a utilizzare il protocollo CALDAV, ma riguarda il calendario e non i contatti o sbaglio? Non ho nessun problema con i calendari ma vorrei sincronizzare i contatti e non trovo la soluzione. La versione 115 permette di utilizzare tbsync e tb4sync? Nel caso posso tornare dalla versione 117.0b6 alla 115 conservando la configurazione? Grazie

more options

Scusami ma come vedi ho rimosso la risposta. Dopo averla inserita ho ho visto che tu parlavi della sincronizzazione dei contatti mentre ad una prima lettura io avevo capito ti riferissi alla sincronizzazione dei calendari. Da qui la mia risposta su CALDav. Che ovviamente non è pertinente al tuo caso.

Per il discorso delle versioni, non è un problema di stabilità. Il fatto è che la 117b non diventerà mai una versione stabile. La prossima versione stabile -salvo cambiamenti- sarà la 128 nella primavera del 2024. Fino ad allora ci saranno gli aggiornamenti della versione 115 ed una serie di alfa/beta con numeri progressivi.

Gli sviluppatori di estensioni di solito si concentrano sulle sole versioni stabili per cui se gli autori di tbsync e tb4sync rimetteranno mano alle rispettive estensioni è facile pensare che supporteranno la 115 stabile, più improbabile che coprano anche le beta. Comunque per rispondere alla tua domanda, tbsync al momento non è è compatibile con Thunderbird 115; invece se per tb4sync intendi "Google-4-TbSync" (https://addons.thunderbird.net/it/thunderbird/addon/google-4-tbsync/) questa è stata già aggiornata per lavorare con Thunderbird 115.

more options

Grazie next! Così è molto più chiaro. Un ultima domanda: posso fare un downgrade dalla 117b alla 115 senza perdere le configurazione? Oppure esportare il profilo della 117b, installare la 115 e re-importare il profilo?

more options

Dovresti poter fare il downgrade semplicemente installando la 115 sopra la 117b (almeno in Windows, su altri sistemi operativi non saprei). Però, come sempre è meglio se prima fai un backup del profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird#w_effettuare-una-copia-di-sicurezza-del-profilo

Se dovessi ricevere dei messaggi di errore che bloccano l'avvio di Thunderbird, fai riferimento a queste guide: -> https://gioxx.org/2021/08/04/impossibile-utilizzare-il-profilo-avviando-una-versione-precedente-di-thunderbird/ -> https://support.mozilla.org/it/kb/profili-dedicati-installazione-thunderbird#w_cosa-succede-a-un-profilo-se-si-retrocede-thunderbird-a-una-versione-precedente

more options

Grazie next, scusa la mia risposta tardiva. Farò un backup del profilo via files visto che ho più di 2 GBytes e installerò la versione 115 per vedere se Google-4-TbSync risolta il mio quesito di sincronizzazione contatti Google.

more options

Ok, se vuoi raccontare come va a finire il forum resta a tua disposizione. Magari potrebbe tornare utile anche ad altri utenti.

more options

Per il momento non finisce bene: fatto il backup del profilo, installato la versione 115.2.0, ricopiato il profilo nella cartella di default; se faccio partire Thunderbird da windows start con la linea di comando "thunderbird -allow-downgrade" mi esce un messaggio che ti allego. Penso ci sia nel profilo un file che indica (erroneamente) che Thunderbird è già aperno (ma non è il caso), e non posso chiuderlo in nessun modo, non so quale sia il file ma se cancello il profilo e avvio Thunderbird questo parte normalmente ma naturalmente con un profilo vuoto e da configurare. Il peggio è che non ho più la rubrica (non so quale file o cartella la contenga) , gli account posso riconfigurarli rapidamente ma la rubrica devo riuscire a ricuperarle. Mi puoi aiutare?

more options

Ciao, anzitutto attenzione al fatto che il comando da dare è --allow-downgrade con 2 trattini all'inizio (in una delle due guide sopra in effetti c'è un refuso, ma nella seconda il comando è indicato correttamente). Prova quindi se così riesci ad avviare Thunderbird.

Se compare ancora lo stesso errore, apri il task manager di Windows e verifica se sono in esecuzione altre istanze di thunderbird.exe. Eventualmente chiudile e poi riprova a lanciare thunderbird --allow-downgrade

Per quanto riguarda la rubrica, ne trovi copia nel backup del profilo in una serie di file con estensione .mab Qui sono spiegati i dettagli -> https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=12289.0#post_backup_rubrica

In ogni caso, se riesci a ripristinare il profilo anche la rubrica dovrebbe tornare al suo posto.

more options

Chosen Solution

Grazie per le osservazioni, effettivamente non avevo messo i due trattini ma anche con questo non riesco ad avviare Thunderbird, mi viene lo stesso messaggio se copio il profilo della versione beta 117. Avevo già verificato con il task manager ma non mostra alcuna sessione thunderbird avviata. Nei files del profilo ce n'è uno (o diversi) che creano questo problema, quando ho fatto il backup (manualmente perché il profilo è più grande di 2 GBytes) thunderbird era avviato e mi domando se in uno (o più) di questi files ci sia l'informazione che una sessione di thunderbird è avviata perché se cancello i files del profilo (non le cartelle) thunderbird parte normalmente ma entra nella fase di configurazione. Quindi raccomando di fare il backup manuale con thunderbird chiuso

Comunque sono riuscito a ricuperare il profilo da un altro PC sul quale avevo anche thunderbird beta 117 (ma il profilo è di qualche giorno antecedente), ho copiato solo i files e thunderbird 115 è partito normalmente permettendomi di ricuperare tutto comprese le rubriche.

Per me quindi il problema è risolto ma, come dicevi, la procedura potrebbe eventualmente aiutare qualcun d'altro.

Grazie per il supporto!