Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

Firefox non carica alcune pagine

more options

Uso Firefox, aggiornato a 92.0 più di 2 mesi fa; non ho fatto alcuna modifica, né ho aggiornato l'antivirus Avira (in cui non è più possibile trovare i siti bloccati o permessi): non è cambiato nulla. Da 2 giorni Firefox non legge più alcune pagine, tutte frequentemente usate in precedenza e tutte https, per esempio https://web.whatsapp.com/ , ma anche Avira, la banca, ecc. La rotellina termina di girare ma la pagina rimane bianca. Ho già provato tutte le soluzioni che trovo a partire da https://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20non%20termina%20mai%20il%20caricamento%20di%20alcune%20pagine%20web . Non so più che fare, se non usare Chrome! Devo disinstallare Firefox e reinstallarlo?

Uso Firefox, aggiornato a 92.0 più di 2 mesi fa; non ho fatto alcuna modifica, né ho aggiornato l'antivirus Avira (in cui non è più possibile trovare i siti bloccati o permessi): non è cambiato nulla. Da 2 giorni Firefox non legge più alcune pagine, tutte frequentemente usate in precedenza e tutte https, per esempio https://web.whatsapp.com/ , ma anche Avira, la banca, ecc. La rotellina termina di girare ma la pagina rimane bianca. Ho già provato tutte le soluzioni che trovo a partire da https://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20non%20termina%20mai%20il%20caricamento%20di%20alcune%20pagine%20web . Non so più che fare, se non usare Chrome! Devo disinstallare Firefox e reinstallarlo?

Soluzione scelta

La chiave di registro la devi cancellare. Avira su windows 7 va ancora bene. Per Home clicca con il tasto destro del mouse sopra la barra e vedi se ti appara nei pulsanti che potresti aggiungere, se lo vedi devi trasicarlo sopra la barra e poi cliccare su Fatto.

Leggere questa risposta nel contesto 👍 0

Tutte le risposte (5)

more options

1) Visto che siamo arrivati alla 94.0.2 hai scelto tu di non aggiornare firefox? 2) Hai visto questo h**ps://support.mozilla.org/it/kb/Procedure%20standard%20per%20la%20risoluzione%20dei%20problemi, in particolare il punto 3? 3) Quali estensioni hai nel browser?

more options

Grazie! Rispondo: 1) Ho sempre aggiornato Firefox appena mi veniva proposto. Dopo la versione 92.0 da 2 mesi non mi è stato più proposto. Scopro solo adesso che gli aggiornamenti sono disattivati “dall’amministratore”, non è possibile riattivarli e non capisco come mai. 3) Estensioni che erano presenti: Avira Password Manager, Bookmarks clean up, Cisco Webex Extension, Avira Sicurezza browser, Video Download Helper. 2) Dopo aver provato senza successo tutte le altre soluzioni reperibili sul sito (compreso quanto leggo al punto 3), ho disinstallato 92.0 e reinstallato 94.0.2 (punto 4), poi ho cercato di ripristinarlo (punto 5). Risultato: le pagine che non si aprivano adesso si aprono, gli aggiornamenti sono ancora disattivati e non attivabili, ed ho perso tutti i segnalibri (oltre alle estensioni), che ho dovuto ripristinare manualmente seguendo tutti i passaggi in https://support.mozilla.org/it/kb/recuperare-dati-personali-da-vecchio-profilo , poi ho reinstallato alcune estensioni, poi ho rifatto tutte le personalizzazioni nelle impostazioni! Non è stata una passeggiata! Grazie! Come riattivare gli aggiornamenti?

more options

Intanto prova about:policies e vedi se ci sono policy attive. Se ci sono guarda se nella cartella di installazione di Firefox trovi una cartella distribution con al suo interno un file chiamato policy.json e cancellalo. Oppure troviamo le policy nel registro di configurazione di Windows (comando per avviarlo regedit.exe) nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Mozilla\Firefox

OT: Se hai windows 10/11 elimina Avira e usa l'antivirus Microsoft defender che è integrato al sistema operativo, protegge bene e non crea problemi. Dovrai poi togliere anche le estensioni di avira nel browser perchè tendono a rimanere anche se togli l'antivirus

more options

Con about:policies trovo DisableAppUpdate = true ma non c’è il solito tasto a destra per cambiarlo in false. In C:\Program Files\Mozilla Firefox non esiste la cartella \distribution né trovo quel file in nessun’altra cartella di Firefox, comprese quelle col profilo su cui ho lavorato ieri. Nel Registro di Windows, in …\Firefox trovo soltanto la chiave “DisableAppUpdate”, tipo “REG_DWORD”, dati “0x00000001 (1)”. Cosa devo fare? Cancellarla? Cambiarne il valore e come? Ho Windows 7 SP1 ed uso Avira e le sue estensioni in Firefox da molti anni, non ha mai interferito con Firefox e negli ultimi 2 mesi non è avvenuto nulla di cui sia a conoscenza che possa spiegare quanto avvenuto. Altro problemino: dopo la reinstallazione non è più presente il tasto Home (quello con la casetta che riporta la scheda alla pagina iniziale predefinita) e non riesco a trovare l’istruzione per farla comparire: dov’è? Ancora grazie, anche per la velocità nella risposta!

more options

Soluzione scelta

La chiave di registro la devi cancellare. Avira su windows 7 va ancora bene. Per Home clicca con il tasto destro del mouse sopra la barra e vedi se ti appara nei pulsanti che potresti aggiungere, se lo vedi devi trasicarlo sopra la barra e poi cliccare su Fatto.