Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

搜索 | 用户支持

防范以用户支持为名的诈骗。我们绝对不会要求您拨打电话或发送短信,及提供任何个人信息。请使用“举报滥用”选项报告涉及违规的行为。

Learn More

Scomparsa icone dalla barra dei segnalibri dopo aggiornamento

more options

Dopo l'agggiornamento di Firefox alla versione 20.0.1, le icone della barra dei segnalibri non vengono più visualizzate. Rimane solo la barra, vuota. La cartella "Barra dei segnalibri" è ancora presente tra i segnalibri, con tutti i segnalibri e le relative icone. Mi era già capitato in passato e avevo risolto disabilitando estensioni non più compatibili. Scegliendo "Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi", le icone tornano visibili, ma se disattivo manualmente tutti i componenti aggiuntivi, questo non accade.

Dopo l'agggiornamento di Firefox alla versione 20.0.1, le icone della barra dei segnalibri non vengono più visualizzate. Rimane solo la barra, vuota. La cartella "Barra dei segnalibri" è ancora presente tra i segnalibri, con tutti i segnalibri e le relative icone. Mi era già capitato in passato e avevo risolto disabilitando estensioni non più compatibili. Scegliendo "Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi", le icone tornano visibili, ma se disattivo manualmente tutti i componenti aggiuntivi, questo non accade.

被采纳的解决方案

Per sbloccare la situazione, ho spostato la cartella di programma del browser sul desktop e ho tolto dal registro di Windows ogni riferimento a Firefox, operazione rischiosa, da fare soltanto dopo aver fatto una copia di backup del registro. Questo mi ha permesso d'installare l'ultima versione di Firefox senza che venisse bloccata. All'apertura del programma però non venivano ancora visualizzate le icone della barra dei segnalibri. Allora sono andato su Aiuto/Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi e all'apparizione della finestra ho scelto "Ripristina Firefox". Questo ha comportato la completa eliminazione di tutti i componenti aggiuntivi. A questo punto le icone sono ricomparse e, con molta pazienza, ho reinstallato tutti i componenti aggiuntivi. Ho dovuto anche reinstallare i programmi legati a Firefox perché i riferimenti erano stati eliminati in fase di pulizia del registro. Cancellando gli innumerevoli riferimenti a Firefox nel file di registro, non ho prestato molta attenzione, non ce n'era il tempo. Dove compariva il nome "Firefox" cancellavo, sia che si trattasse di cartelle che di parametri. Nella versione appena installata ho notato qualche comportamento strano, ma non sono in grado di determinare se si tratti di malfunzionamenti o meno. In ogni caso ora tutto funziona... E' stato un lavoro lungo e rischioso per la stabilità dell'intero OS. Sta ora ai programmatori trovare una soluzione più semplice ed agevole a questo inconveniente. Segno questa domanda di supporto come risolta, anche se raccomando a chi dovesse seguire il mio esempio, di prestare molta attenzione. Per terminare, allego l'immagine della finestra in cui viene proposto il ripristino di Firefox.

定位到答案原位置 👍 0

所有回复 (4)

more options

C'è una altro problema e probabilmente è quello la causa del malfunzionamento di Firefox. Se io cerco di reinstallare la versione 20.0.1, il processo viene bloccato e comparre un messaggio. Dice che è necessario riavviare il computer per completare una precedente installazione di Firefox. Riavvio il PC ma il problema si ripresenta. Ho provato anche a disinstallare il programma, ma non è possibile disinstallarlo se prima non si riavvia il computer per completare una precedente installazione. Praticamente sono in un circolo vizioso. non se ne esce! Che fare per forzare la disinstallazione di Firefox danneggiato e reinstallarlo?

more options

Questo è il messaggio che mi compare ogni volta:

more options

Per facilitare la ricerca riporto qui il testo del messaggio: "Il computer deve essere riavviato per completare un precedente aggiornamento di Firefox. Riavviarlo ora?"

Ho fatto una ricerca con Google e ho trovato un paio di casi simili al mio a cui nessuno è riuscito a trovare una soluzione. Ora tento di cancellare la cartella del programma e ogni riferimento a Firefox dal registro...

more options

选择的解决方案

Per sbloccare la situazione, ho spostato la cartella di programma del browser sul desktop e ho tolto dal registro di Windows ogni riferimento a Firefox, operazione rischiosa, da fare soltanto dopo aver fatto una copia di backup del registro. Questo mi ha permesso d'installare l'ultima versione di Firefox senza che venisse bloccata. All'apertura del programma però non venivano ancora visualizzate le icone della barra dei segnalibri. Allora sono andato su Aiuto/Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi e all'apparizione della finestra ho scelto "Ripristina Firefox". Questo ha comportato la completa eliminazione di tutti i componenti aggiuntivi. A questo punto le icone sono ricomparse e, con molta pazienza, ho reinstallato tutti i componenti aggiuntivi. Ho dovuto anche reinstallare i programmi legati a Firefox perché i riferimenti erano stati eliminati in fase di pulizia del registro. Cancellando gli innumerevoli riferimenti a Firefox nel file di registro, non ho prestato molta attenzione, non ce n'era il tempo. Dove compariva il nome "Firefox" cancellavo, sia che si trattasse di cartelle che di parametri. Nella versione appena installata ho notato qualche comportamento strano, ma non sono in grado di determinare se si tratti di malfunzionamenti o meno. In ogni caso ora tutto funziona... E' stato un lavoro lungo e rischioso per la stabilità dell'intero OS. Sta ora ai programmatori trovare una soluzione più semplice ed agevole a questo inconveniente. Segno questa domanda di supporto come risolta, anche se raccomando a chi dovesse seguire il mio esempio, di prestare molta attenzione. Per terminare, allego l'immagine della finestra in cui viene proposto il ripristino di Firefox.