Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Non reperibilità email ricevute in un determinato orizzonte temporale

  • 3 replies
  • 1 has this problem
  • 2 views
  • Last reply by next

more options

Buongiorno,

ho mio malgrado notato che, in un PC Windows 10 Home versione 21H1 build 19043.1586 su architettura AMD a 64bit, Thunderbird 91.7.0(32bit) canale di aggiornamento release, da qualche giorno non mi mostra, in un profilo multiaccount, nella cartella "Posta in arrivo" di un account PEC configurato per lo scaricamento da server POPS i messaggi ricevuti in uno specifico lasso temporale (dall'ottobre 2017 a qualche giorno fa). Navigando nella cartella del profilo, sembra che alcuni dei messaggi "spariti" siano in realtà raggiungibili come singoli file .WDSEML della cartella INBOX.mozmsgs (aprendoli direttamente con editor di testo). Ho tentato lo spostamento dell'indice globale e forzato la sua ricreazione al programma, ma i messaggi non vengono comunque "letti" da Thunderbird e l'indice ricostruito pesa circa un decimo dell'originale. I backup della cartella del profilo completa sono tutti troppo recenti per bypassare il problema. Chiaramente, trattandosi di PEC scaricate con protocollo POP non sono recuperabili dal server, se non nei limiti della conservazione operata sul server remoto stesso (circa ultimi 3 mesi) e trattasi in gran parte di comunicazioni estremamente importanti.

Attendo gentile riscontro con ipotesi risolutive, grazie.

Cordiali Saluti

Buongiorno, ho mio malgrado notato che, in un PC Windows 10 Home versione 21H1 build 19043.1586 su architettura AMD a 64bit, Thunderbird 91.7.0(32bit) canale di aggiornamento release, da qualche giorno non mi mostra, in un profilo multiaccount, nella cartella "Posta in arrivo" di un account PEC configurato per lo scaricamento da server POPS i messaggi ricevuti in uno specifico lasso temporale (dall'ottobre 2017 a qualche giorno fa). Navigando nella cartella del profilo, sembra che alcuni dei messaggi "spariti" siano in realtà raggiungibili come singoli file .WDSEML della cartella INBOX.mozmsgs (aprendoli direttamente con editor di testo). Ho tentato lo spostamento dell'indice globale e forzato la sua ricreazione al programma, ma i messaggi non vengono comunque "letti" da Thunderbird e l'indice ricostruito pesa circa un decimo dell'originale. I backup della cartella del profilo completa sono tutti troppo recenti per bypassare il problema. Chiaramente, trattandosi di PEC scaricate con protocollo POP non sono recuperabili dal server, se non nei limiti della conservazione operata sul server remoto stesso (circa ultimi 3 mesi) e trattasi in gran parte di comunicazioni estremamente importanti. Attendo gentile riscontro con ipotesi risolutive, grazie. Cordiali Saluti

All Replies (3)

more options

Ciao, I file WDSEML sono creati per facilitare l'indicizzazione dei messaggi in Windows ma non contengono i messaggi completi ma solo la parte iniziale. Possono essere utili per recuperare almeno i dati fondamentali delle email ma non per ricostruire l'archivio di Thunderbird ne hanno valore per la PEC.

Puoi spiegare quale il tuo metodo di archiviazione dei messaggi: le mail mancanti erano tutte in una cartella? erano archiviate per data?, per mittente? Lo chiedo perché l'unico modo per provare a recuperare i messaggi è individuare il file mbox che li contiene. Ogni cartella Thunderbird corrisponde ad un file mbox sul disco nel profilo Thunderbird. Il file mbox ha lo stesso nome della cartella ma non ha estensione. Se questi file esistono ancora si può poi procedere ad un tentativo di recupero.

Dovresti anche indicare se usi un antivirus di terze parti. Purtroppo alcuni antivirus se rilevano un virus nella posta mettono in quarantena l'intero file mbox con il risultato della scomparsa di molti messaggi. In caso controlla che uno di questi file non sia stato messo in quaarantena dall'antivirus o peggio eliminato.

more options

Anzitutto, grazie del celere riscontro. I messaggi si trova(vano) nella mbox principale (posta in arrivo) della cartella dell'account (Profilo>Mail>pops.****) in un'unico file denominato Inbox. Ritieni che sia il caso di eliminare l'indice (Inbox.msf)? L'antivirus in uso è Avast. Ma non risulta abbia file in quarantena e dai log non trovo alcun riferimento all'eventuale eliminazione di file dal profilo. Grazie.

more options

Prova così:

  • Fai una copia del file mbox Inbox
  • Poi apri questa copia con questo programma http://www.mitec.cz/mailview.html
  • Se le mail che cerchi sono presenti poi vediamo come recuperarle.

Quell'antivirus ha creato dei problemi in passato. Non dico che sia certamente la causa, ma va impostato con attenzione per quanto riguarda il controllo della posta.