Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

Copiare Thunderbird su un altro PC

  • 5 risposte
  • 1 ha questo problema
  • 2 visualizzazioni
  • Ultima risposta di next

more options

Ciao a tutti, allora, io utilizzo da molto Thunderbird e mi trovo benissimo. Infatti ogni nuovo PC, la prima cosa che faccio è installarlo per gestire le mail. Ho appena comprato un nuovo Mini-PC con Win11 ed era mia intenzione riprodurre esattamente la stessa situazione che ho sul mio portatile. Quindi, installo l'ultima versione di Thunderbird. Sul mio portatile, copio la cartella Thunderbird presente in AppData - Roaming Apro lo stesso percorso sul Mini-PC e la copio nella stessa posizione. Esattamente come dice la procedura qui sul supporto. Niente, non mi vede niente. Allora inizio a cercare un po' su internet, c'è chi dice che la gestione dei profili è cambiata nel tempo, quindi se il mio profilo è stato creato tempo fa, bisogna installare una versione vecchia di Thunderbird, fare la procdura di prima per copiare il profilo e poi fare tutti gli aggiornamenti per portare Thunderbird all'ultima versione.... fatto, senza risultati. Provato ad installare varie versioni, Alcune volte si inchiodava dicendomi che non c'era alcun profilo o era danneggiato, altre partiva "vuoto" come al solito. C'è chi dice che lui ha risolto rinominando la cartella del suo profilo con il nome del profilo che si è creato con la nuova installazione.... provato ma niente. Ho provato a pincioccare (termine tecnico :-) con i file profiles.ini e intalls.ini, ma niente.... Mi potete aiutare ? Solo pensare di dover impostare tutti gli account di posta (sono tantissimi) da zero, mi fa star male :-D Grazie anticipatamente a chi avrà voglia di darmi una mano. Nel frattempo continuo a provare

Ciao a tutti, allora, io utilizzo da molto Thunderbird e mi trovo benissimo. Infatti ogni nuovo PC, la prima cosa che faccio è installarlo per gestire le mail. Ho appena comprato un nuovo Mini-PC con Win11 ed era mia intenzione riprodurre esattamente la stessa situazione che ho sul mio portatile. Quindi, installo l'ultima versione di Thunderbird. Sul mio portatile, copio la cartella Thunderbird presente in AppData - Roaming Apro lo stesso percorso sul Mini-PC e la copio nella stessa posizione. Esattamente come dice la procedura qui sul supporto. Niente, non mi vede niente. Allora inizio a cercare un po' su internet, c'è chi dice che la gestione dei profili è cambiata nel tempo, quindi se il mio profilo è stato creato tempo fa, bisogna installare una versione vecchia di Thunderbird, fare la procdura di prima per copiare il profilo e poi fare tutti gli aggiornamenti per portare Thunderbird all'ultima versione.... fatto, senza risultati. Provato ad installare varie versioni, Alcune volte si inchiodava dicendomi che non c'era alcun profilo o era danneggiato, altre partiva "vuoto" come al solito. C'è chi dice che lui ha risolto rinominando la cartella del suo profilo con il nome del profilo che si è creato con la nuova installazione.... provato ma niente. Ho provato a pincioccare (termine tecnico :-) con i file profiles.ini e intalls.ini, ma niente.... Mi potete aiutare ? Solo pensare di dover impostare tutti gli account di posta (sono tantissimi) da zero, mi fa star male :-D Grazie anticipatamente a chi avrà voglia di darmi una mano. Nel frattempo continuo a provare

Tutte le risposte (5)

more options

La procedura passo-passo è descritta qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/trasferire-dati-thunderbird-nuovo-computer

esistono però molte alcune segnalazioni di problemi specie quando la versione di Thunderbird di origine e di destinazione sono diverse o quando si passa da un sistema operativo ad un altro.

more options

Esatto, questa è esattamente la procedura che ho seguito in prima battuta, ma non funziona. La versione di Thunderbird origine e destinazione è la stessa, il sistema operativo... no. Sul sistema di origine è Win10, su quello di destinazione è Win11. Avevo scritto qui proprio per capire se qualcuno magari aveva trovato una soluzione alternativa....

more options

Non ricordo segnalazioni simili di recente. Forse potresti aver maggior fortuna sul Forum di Mozilla Italia: https://forum.mozillaitalia.org/

more options

Sì, grazie, ho provato a postare la stessa domanda anche lì questa mattina. Prima avevo provato qui, sul supporto.... ufficiale diciamo. In seconda battuta provo a sentire se c'è qualche smanettone che ha risolto. Grazie lo stesso ;-)

more options
Prima avevo provato qui, sul supporto.... ufficiale diciamo.

ahimè di ufficiale non c'è nulla :) support.mozilla.org è uno spazio a disposizione degli utenti, ma chi vi partecipa lo fa volontariamente. Più o meno come su Mozilla Italia; solo che la c'è uno zoccolo duro di utenti storici molto preparati ed in generale un maggior numero di utenti attivi.