Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

componente aggiuntivo adobe acrobat per conversione pagine web in pdf

  • 7 risposte
  • 0 hanno questo problema
  • 21 visualizzazioni
  • Ultima risposta di nuvoletta.2006

more options

Salve

Non so da quale aggiornamento di Firefox accada poiché non converto pagine web in pdf tutti i giorni, ma da qualche giorno a questa parte (mentre scrivo e' il 17/06/23 e sto usando la versione di Firefox 114.0.1 a 64bit) il componente aggiuntivo non funziona piu'). Alla richiesta di conversione viene restituito il messaggio di errore come visualizzato in allegato. La cosa e' presente su moltossime pagine quando prima, invece, la conversione avveniva regolarmente. Per discriminare se il problema era di Adobe Acrobat ho provato a convertire le stesse pagine web che danno anomalia con Firefox con altri browser e il problema non si ripete le conversion avvengono regolarmente. Ho provato ad aggiornare adobe acrobat (ultimo aggiornamento risalente al 6 giungo ma il problema continua a manifestarsi.

Salve Non so da quale aggiornamento di Firefox accada poiché non converto pagine web in pdf tutti i giorni, ma da qualche giorno a questa parte (mentre scrivo e' il 17/06/23 e sto usando la versione di Firefox 114.0.1 a 64bit) il componente aggiuntivo non funziona piu'). Alla richiesta di conversione viene restituito il messaggio di errore come visualizzato in allegato. La cosa e' presente su moltossime pagine quando prima, invece, la conversione avveniva regolarmente. Per discriminare se il problema era di Adobe Acrobat ho provato a convertire le stesse pagine web che danno anomalia con Firefox con altri browser e il problema non si ripete le conversion avvengono regolarmente. Ho provato ad aggiornare adobe acrobat (ultimo aggiornamento risalente al 6 giungo ma il problema continua a manifestarsi.
Immagini allegate

Tutte le risposte (7)

more options

Mi spiace ma non posso fare nessuna verifica. Da quel che ho capito bisogna installare Acrobat per ottenere quella estensione.

Posso solo suggerirti di fare un tentativo disabilitando temporaneamente tutte le altre estensioni.

more options

Da quello che scrivono nella pagina è un pezzo che l'estensione non è più funzionante Nota: L’estensione Adobe Acrobat Crea PDF è disponibile solo per Firefox versione 73 e versioni precedenti. https://helpx.adobe.com/it/acrobat/using/enable-createpdf-extension-firefox.html

~ link reso cliccabile

Modificato da next il

more options

Salve

Mi dispiace, ma la creazione file pdf con l'estensione di adobe acrobat ha funzionato anche con versioni più recenti della 73. Posso tranquillamente dire che anche con versione oltre alla 100 e quindi fino ad un mese fa la cosa funzionava e un mese fa, se adesso siamo alla versione 114 di Firefox, eravamo ben oltre la versione 100. Ho file pdf prodotti attraverso estensione Acrobat il 29/05/2023 e il 29/05/2023 sicuramente la versione di Firefox era molto oltre la 73. il file per attivare l'estensione è il seguente adobe_acrobat-1.0-windows.xpi espressamente dedicato per Firefox e come rportato nellì'immagine sottostante l'ultima versione di quesa estensione risale al dicembre 2022 e anche in quel periodo credo che la versione di Firefox fosse superiore alla 73. Adobe scrivendo cosi' e' in errore perche non credo abbia verificato il funzionamento con versioni successive e probabilmente con un aggiornamento recente di Firefox si è creata un'incompatibilita' "nascosta" che ne causa il non funzionamento. Se ci pensate bene poi non ha senso avere un'estensione installabile su Firefox aggiornata al dicembre 2022 quando, come si sa, i programmi vengono aggiornati di continuo e per l'appunto nel dicembre ultimo scorso credo che la versione di firefox fosse ben olte la 73. Non vorrei dire una stupidaggine ma ho tenuto da conto una versione di un installer di Firefox per la versione 80 che risale al novembre 2020 ed era ancora funzionante per cui, se Adobe nel maggio 2023 mi dice che l'estensione è valida per versioni 73 e precedenti di Firefox e la versione 80 risale al novembre 2020 e nel dicembre 2022 mi aggiornano il file di adobe per l'estensione e fino a fine maggio l'estensione era completamente funzionante c'e' qualche cosa che sfrega, ma sfrega molto forte. Domanda ha chiesto Mozilla ad Adobe di realizzare un'estensione per Firefox o Adobe di sua sponte ha creato l'estensione per Firefox? nel caso sia stata Mozilla dovrebbe far presente che devono rivedere l'estensione perche' non funzionante. Se Adobe ha creato di sua sponte l'estensione perche Firefox è un browser usato da molti meglio che si dii una svegliata.

Modificato da nuvoletta.2006 il

more options

Restiamo al tema. Da quello che hai scritto nel primo post, l'estensione è installata ed attiva, per cui non è quello il problema. Hai provato il suggerimento che ti ho dato sopra?

Quanto al discorso che fai, è Adobe che decide se fare o no una estensione per i browser. E non credo che qualcuno di Adobe legga questo forum. Per cui certe osservazioni le dovresti indirizzare a loro.

Che poi se si tratta solo di creare file PDF a partire da una pagina web, esistono decine di altre soluzioni.

more options

Salve

Certo che ho letto la pagina di adobe e Adobe e' in errore perche se in maggio c.a. l'estensione funzionava adobe non sa i suoi conti. E ribadisco che ovviamente la versione di Firefox era ben oltre la versione 73. E' anche un controsenso perche se adobe ha deciso di fare un'estensione per Firefox e Firefox non gliel'ha chiesto si sta comportando in modo spannometrico in maggio aggiorna un post dove dice che l'estensione funzionava fino alla 73 e in in dicembre come ho postato nel mio ultimo scorso ha aggiornato l'estensione. SI c'e' anche l'opportunita' di fare copia incolla dell'url per portarlo in pdf ma allora la domanda e' perche mi metti a disposizione un'estensione che non doveva funzionare piu' da qualche anno quando invece fino a maggio ha funzionato perfettamente? Per me la cosa non ha assolutamente senso. se nell'ultimo aggiornamento di Firefox ha smesso di funzionare significa che un coponente di Firefox litiga con l'estensione che viene regolarmente riconosciuta e non la fa funziionare. Perche se siamo nel 2023 e l'uomo e' andato sulla luna nel 1969 e sembrava una cosa impossibile, la tecnologia credo permetta la risuluzione di certe cose. Volete mettere la comodita' di cliccare un'icona e si attiva un programma contro un apri programma seleziona url ne browser copia incolla url nel programma e trasforma la pagina in pdf? la seconda e' piu' macchinosa. Comunque se la montagna non va da maometto proviamo a vedere se ci riesce maometto ad andare alla montagna.......

more options

Ho provato a installare adobe pro in versione di prova e, con una certa fatica attivare anche l'estensione di firefox visto che non si installa automaticamente (a differenza di chrome), solo che in firefox non funziona, da lo stesso errore che vedi tu. Comunque i pdf, in windows 10/11, si possono anche fare con la stampante virtuale del sistema operativo, apri la pagina che ti serve, la metti in modalità solo lettura così la ripulisci da quello che non serve e poi vai in stampa pagina e selezioni la stampante Microsoft to PDF. Non so come convertisse adobe ma può essere una soluzione. Il resto andrebbe chiesto nella community di adobe visto che è una loro estensione, direi neanche riconosciuta da mozilla visto che non ho trovato traccia tra gli addon ufficiali.

more options

Salve

Per trovare l'estensione (ormai sono secoli che lo faccio) basta mettere sul pc everything un ricercatore molto migliore di quello di windows e scrivere *.xpi che e' l'estesuione dei file estensioni per i briwser e ti trova il file da installare in Firerfox gli si da il percorso nella sezione di Firefox dedicata per le estensioni e il gioco e' fatto. Si lo so che funziona con widnwos10 perché microsft ha dotato, a partire da windows 10, di una patch, se possiamo chiamarla così, che permette la stampa in pdf dei browser e non solo. Ho provato a stampare in pdf con Windows. Rispetto ad Adobe i link presenti nei test delle pagine web non funzionanto mentre Adobe, ne trasformare in PDF la pagina mnmantieve attivi eventuali link ad altri siti presenti nel testo. Comunque grazie spero ci sia sto un reciproco arricchimento in questo scambio di informazioni. Mi rivolgero alla comunity adobe e vedo se riesco a dargli una svegliata. grazie ancora e buon lavoro.

Paolo