Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

perdita sessione dopo aggiornamento

  • 1 risposta
  • 0 hanno questo problema
  • 3 visualizzazioni
  • Ultima risposta di next

more options

Salve, questa mattinata il browser ha effettuato un aggiornamento in automatico chiudendomi tutte le schede che avevo aperte. Siccome ci lavoro questo mi ha causato un grave problema. Alcune schede sono riuscite a recuperarle tramite la cronologia, altre che non ricordo ma erano importanti non so come fare. Ho provato a effettuare il ripristino della sessione precedente ma non me lo da come opzione cliccabile. Come devo fare?

Salve, questa mattinata il browser ha effettuato un aggiornamento in automatico chiudendomi tutte le schede che avevo aperte. Siccome ci lavoro questo mi ha causato un grave problema. Alcune schede sono riuscite a recuperarle tramite la cronologia, altre che non ricordo ma erano importanti non so come fare. Ho provato a effettuare il ripristino della sessione precedente ma non me lo da come opzione cliccabile. Come devo fare?

Tutte le risposte (1)

more options

Esistono due metodi per recuperare una sessione, li trovi descritti qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-schede-finestre-ultima-sessione-firefox

(il secondo, mi sembra di capire lo hai già provato ma non funziona)

L'alternativa (ma anche questo lo hai già fatto) è utilizzare la cronologia.

Se non vuoi che Firefox si aggiorni da solo, vai in Tasto menu > Impostazioni > Generale ed attiva l'opzione Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all’utente di scegliere se installarli