Where did you install Firefox from? Help Mozilla uncover 3rd party websites that offer problematic Firefox installation by taking part in our campaign. There will be swag, and you'll be featured in our blog if you manage to report at least 10 valid reports!

Cerca nel supporto

Attenzione alle mail truffa. Mozilla non chiederà mai di chiamare o mandare messaggi a un numero di telefono o di inviare dati personali. Segnalare qualsiasi attività sospetta utilizzando l'opzione “Segnala abuso”.

Learn More

Questa discussione è archiviata. Inserire una nuova richiesta se occorre aiuto.

Gravi problemi di Firefox in Ubuntu 22.04

  • 1 risposta
  • 0 hanno questo problema
  • 1 visualizzazione
  • Ultima risposta di next

more options

Salve, Nella nuova release di Ubuntu 22.04 Firefox funziona malissimo. Preciso che sono uno sviluppatore Web ed utilizzo molto spesso gli strumenti di sviluppo di Firefox. Dopo qualche minuto di utilizzo si riscontrano problemi relativi agli eventi del mouse del resize di finestra:

A) Problemi relativi agli eventi del mouse. I problemi riscontrati riguardano gli eventi: mouseover, drag&drop, mousemove. Tali problemi si riscontrano sia all'interno delle pagine web che nella finestra del browser stesso, infatti non si riesce a modificare la posizione delle schede. Vediamo i dettagli: i) mouseover: nel passaggio del mouse sopra un elemento HTML non viene individuato il tipo cursore e neppure la prorpietà "title"; ii) drag&drop: le operazioni di drag&drop vengono eseguite male; sembra che il click eseguito per iniziare il drag generino più eventi touch. Inoltre quando viene eseguito il drop NON viene individuato l'evento dragend e l'elemento trascinato rimane appeso al cursore del mouse. iii) mousemove: problemi legati ai precedenti.

In base alla mia esperienza pare che si verifichino dei conflitti tra gli eventi del mouse e quelli touch.

B) Problemi relativi agli eventi resize. Ridimensionando il browser con il pulsante Riduci/Ripristina (in alto a destra) questi pulsanti spariscono; inoltre non è più possibile ridimensionare la finestra del browser con il trascinamento dei bordi esterni. Anche in questo caso pare si creino dei conflitti tra gli eventi di finestra (resize; mouse, touch).

N.B: i probblemi suddetti si verificano contemporaneamente.

Ho testato sia la versione scaricabile dallo Snap di Ubuntu, sia quella scaricabile direttamente dal sito ufficiale di Mozzilla; entrambe presentano le stesse problematiche.

Altri dati utili: utilizzo prevalentemente un PC desktop, con mouse e tastiera periferici, 2 schermi affiancati. Versione SO: Ubuntu 22.04.2 LTS - 64Bit; Versione GNOME: 42.5. L'hardware funziona correttamente con tutti gli altri software.

Spero che risolviate al più presto. Ho sempre sostenuto che Firefox fosse il miglior browser in circolazione, ma quest'ultima versione per Ubuntu è pessima.

Rimango a vostra disposizione.

Salve, Nella nuova release di Ubuntu 22.04 Firefox funziona malissimo. Preciso che sono uno sviluppatore Web ed utilizzo molto spesso gli strumenti di sviluppo di Firefox. Dopo qualche minuto di utilizzo si riscontrano problemi relativi agli eventi del mouse del resize di finestra: A) Problemi relativi agli eventi del mouse. I problemi riscontrati riguardano gli eventi: mouseover, drag&drop, mousemove. Tali problemi si riscontrano sia all'interno delle pagine web che nella finestra del browser stesso, infatti non si riesce a modificare la posizione delle schede. Vediamo i dettagli: i) mouseover: nel passaggio del mouse sopra un elemento HTML non viene individuato il tipo cursore e neppure la prorpietà "title"; ii) drag&drop: le operazioni di drag&drop vengono eseguite male; sembra che il click eseguito per iniziare il drag generino più eventi touch. Inoltre quando viene eseguito il drop NON viene individuato l'evento dragend e l'elemento trascinato rimane appeso al cursore del mouse. iii) mousemove: problemi legati ai precedenti. In base alla mia esperienza pare che si verifichino dei conflitti tra gli eventi del mouse e quelli touch. B) Problemi relativi agli eventi resize. Ridimensionando il browser con il pulsante Riduci/Ripristina (in alto a destra) questi pulsanti spariscono; inoltre non è più possibile ridimensionare la finestra del browser con il trascinamento dei bordi esterni. Anche in questo caso pare si creino dei conflitti tra gli eventi di finestra (resize; mouse, touch). N.B: i probblemi suddetti si verificano contemporaneamente. Ho testato sia la versione scaricabile dallo Snap di Ubuntu, sia quella scaricabile direttamente dal sito ufficiale di Mozzilla; entrambe presentano le stesse problematiche. Altri dati utili: utilizzo prevalentemente un PC desktop, con mouse e tastiera periferici, 2 schermi affiancati. Versione SO: Ubuntu 22.04.2 LTS - 64Bit; Versione GNOME: 42.5. L'hardware funziona correttamente con tutti gli altri software. Spero che risolviate al più presto. Ho sempre sostenuto che Firefox fosse il miglior browser in circolazione, ma quest'ultima versione per Ubuntu è pessima. Rimango a vostra disposizione.

Tutte le risposte (1)

more options

Ciao, purtroppo questo è solo un forum per gli utenti, Se vuoi segnalare un bug -> https://bugzilla.mozilla.org/index.cgi