Visualizzazione richieste con etichetta: Mostra tutte le domande
  • Stato della soluzione
  • Archiviato

parametri per configurare pec libero

Buongiorno, volevo avere i parametri corretti per poter visualizzare la posta certificata su Mozilla, in quanto dopo vari tentativi, con quelli indicati con ricerca su go… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, volevo avere i parametri corretti per poter visualizzare la posta certificata su Mozilla, in quanto dopo vari tentativi, con quelli indicati con ricerca su google, continua a non installare la mia casella pec.


Grazie.


Michele

Chiesto da mazzman1 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Recupero mail cestinate e poi cancellate su MacOs

Buongiorno Signori, purtroppo ho cestinato e cancellato dal cestino delle mail importanti. Lavoro su MacOs e non ho trovato nulla che mi possa aiutare. Avete qualche sugg… (ulteriori informazioni)

Buongiorno Signori, purtroppo ho cestinato e cancellato dal cestino delle mail importanti. Lavoro su MacOs e non ho trovato nulla che mi possa aiutare. Avete qualche suggerimento su come recuperarle ? Grazie anticipatamente

Chiesto da ferlini 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Impossibile inviare mail con account tim o alice

Gentilissimi, Da circa due giorni mi sono accorto che non riesco ad inviare mail con account alice e tim. Ho provato con due PC (Win 10 e Win 11) thunderbird 102.9.1 (64… (ulteriori informazioni)

Gentilissimi, Da circa due giorni mi sono accorto che non riesco ad inviare mail con account alice e tim. Ho provato con due PC (Win 10 e Win 11) thunderbird 102.9.1 (64 bit). Il messaggio che appare è "Invio del messaggio non riuscito. Si è verificato un errore durante l’invio della posta. Il server di posta ha risposto: Message refused. Controllare il messaggio e riprovare." Tramite web i due account funzionano regolarmente. Ho provato anche ad installare una vecchia versione di Thunderbird. Gli account sono configurati in automatico dal programma. Ho provato sia Pop sia Imap. Grazie a tutti, ciao ciao.

Chiesto da snake.xenzia.09 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Thunderbird smette di rispondere durante l'inserimento dei destinatari

Buon pomeriggio a tutti, sono qui per segnalare un problema che sto riscontrando da circa 2/3 settimane e per il quale chiedo gentilmente supporto. Premetto che prima di… (ulteriori informazioni)

Buon pomeriggio a tutti, sono qui per segnalare un problema che sto riscontrando da circa 2/3 settimane e per il quale chiedo gentilmente supporto. Premetto che prima di aprire questa descrizione ho provato a fare una ricerca, ma quello che ho trovato non mi sembrava la stessa mia problematica e pertanto ho optato per una discussione ex novo. Se mi dovesse essere sfuggito qualcosa mi scuso. La problematica, molto semplicemente è questa: Thunderbird, quando scrivo un nuovo messaggio di posta, si blocca quando devo inserire i destinatari nel suo campo specifico. Cosa significa che si blocca? Che, per circa 20 secondi, l'applicazione smette di rispondere (col relativo classico avviso di Windows) e poi riprende a funzionare. Se però modifico/aggiungo un destinatario, Thunderbird si blocca di nuovo, rendendo particolarmente frustrante l'invio di mail. Ho provato a cancellare la cache di avvio ma il problema persiste. La versione di Thunderbird è la 102.8.0 per Windows 11 Pro versione 22H2. Resto a completa disposizione e ringrazio in anticipo per tutto il supporto. Buon proseguimento di serata.

Chiesto da Francesco__C 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Blocco invio email

Quando invio un'email spesso l'invio si blocca ed appare un popup in cui si trova: "Invio del messaggio: .... Stato: Copia in corso del messaggio nella cartella Posta ...… (ulteriori informazioni)

Quando invio un'email spesso l'invio si blocca ed appare un popup in cui si trova: "Invio del messaggio: .... Stato: Copia in corso del messaggio nella cartella Posta .... (poi non si legge più, probabilmente ci sarà scritto Inviata) Avanzamento: una striscia blu Annulla " rimangono aperti il popup e il messaggio sottostante e l'unica cosa da fare rimane chiudere popup e messaggio, e quindi il messaggio non parte. Altre volte invece il messaggio parte senza che l'operazione di copia in Posta inviata lo blocchi

Chiesto da totonasca 1 anno fa

Risposta di totonasca 1 anno fa

  • Bloccata
  • Archiviato

Thunderbird incoming mail to trash

Tutte le mail che arrivano vanno in cestino, all'apertura del programma sono ormai abituato ad aprire la sola cartella del cestino per leggere le nuove mail arrivate. Non… (ulteriori informazioni)

Tutte le mail che arrivano vanno in cestino, all'apertura del programma sono ormai abituato ad aprire la sola cartella del cestino per leggere le nuove mail arrivate. Non vi sono filtri di indirizzi posta indesiderata. Se provo a spostare la mail su cartella 'arrivo' torna in cestino. L'unico rimedio sembra quello di rinominare il 'cestino' in 'arrivo', non vedo altra soluzione

Chiesto da m4m0 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Bloccata
  • Archiviato

Sparita la colonna "Oggetto" dalla "Posta in arrivo" unificata

Ciao, è sparito da un po' di tempo la colonna "Oggetto" dalla Posta in arrivo unificata. E' veramente assurdo, perché ho 4 caselle mail e se vado su ognuna di esse singol… (ulteriori informazioni)

Ciao, è sparito da un po' di tempo la colonna "Oggetto" dalla Posta in arrivo unificata. E' veramente assurdo, perché ho 4 caselle mail e se vado su ognuna di esse singolarmente c'è tutto regolarmente, mentre nella posta in arrivo che le unifica manca il campo Oggetto, con le ovvie terribili conseguenze. Ho provato di tutto ma non riesco a ripristinarla. La cosa più assurda è che andando in alto a destra sul bottone "Seleziona le colonne da mostrare" (nella foto, la freccia di destra) me ne dà ben 21 diverse, da "seleziona messaggi" a "ordine di ricezione", tranne appunto quella "Oggetto". Le ho provate davvero tutte, anche "mostra come nella cartella x", tranne reinstallare Thunderbird, perché tra le altre cose ho diversi GB di cartelle locali di archivio. Possibile che non ci sia un modo per sistemare una cosa apparentemente così stupida? Help me, please! Grazie

Chiesto da RaroZero 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

THUNDERBIRD PER MAC

SALVE , DA IERI NON RIESCO PIU AD USARE LA BARRA SPAZIATRICE QUANDO SCRIVO UNA MAIL ! AIUTO E' MOLTO IMPORTANTE PER IL MIO LAVORO , NON SO COSA FARE , HO CHIESTO ANC… (ulteriori informazioni)

SALVE , DA IERI NON RIESCO PIU AD USARE LA BARRA SPAZIATRICE QUANDO SCRIVO UNA MAIL ! AIUTO E' MOLTO IMPORTANTE PER IL MIO LAVORO , NON SO COSA FARE , HO CHIESTO ANCHE ASSISTENZA APPLE MA NON MI HANNO SAPUTO AIUTARE . INFATTI LA BARRA FUNZIONA IN TUTTI GLI ALTRI PROGRAMMI , ANCHE IN THUNDERBIRD FUNZIONA PER ESEMPIO USANDOLA PER INSERIRE PIU DESTINATARI MA NON QUANDO SCRIVI COME STO FACENDO ORA .. VI PREGO AIUTATEMI . IO USO MAC VENTURA 13,1 E LA SVERSIONE DI THUNDERBIRD E LA 102 , SE MAGARI FA ANCHE FARE UN DOWGRADE AD ALTRO? SALUTI. ADRIANO

Chiesto da info8651 1 anno fa

Risposta di info8651 1 anno fa

  • Bloccata
  • Archiviato

Non riesco ad accedere

Buongiorno, vi scrivo perche non riesco piu ad accedere alla mia app di thunderbird. A settembre ho trasferito il dominio e il sito su un nuovo hosting e come indicato da… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, vi scrivo perche non riesco piu ad accedere alla mia app di thunderbird. A settembre ho trasferito il dominio e il sito su un nuovo hosting e come indicato dal supporto del nuovo server ho puntato i record dsn. La mail ha continuato a funzionare senza problemi. A Natale ho portato il computer in montagna, spostando fisicamente il mio pc dall'ufficio per la prima volta dopo quest'estate. Da quando avevo fatto il trasferimento del sito e del dominio infatti, non avevo ancora spostato il pc dall'ufficio. Portandolo in montagna non sono più riuscita ad accedere alla posta. La segnalazione di errore mi mostra un problema legato alla password-autentificazione-certificato e smpt. Ho parlato con il supporto del mio servizio hosting Siteground che mi ha comunicato che devo recuperare le credenziali del vecchio provider delle mail perchè secondo loro o è un problema di IP o un problema di certificato SSL scaduto. Abbiamo solo un problema , chi pensavamo fosse il nostro provider mail ci dice che non lo è.

Perciò mi chiedevo : Non riesco ad accedere a Thunderbird, come faccio a scoprire esattamente cosa devo fare per risolvere il problema ? Thunderbird essendo il mio client mail può scoprire /sapere con certezza e comunicarmi quale è il mio provider mail ?

In allegato gli screenshot delle segnalazioni. Anche antivirus non accetta la mail.

Come faccio a risolvere il problema senza perdere le mail passate e quelle che sono arrivate questa settimana quando non potevo accedere? Riuscite a darmi supporto?

Grazie mille

Chiesto da antoniazerbi 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

email scomparse

Da un giorni all'altro sul mio account *********@speedycasa.it, la cartella dei messaggi che avevo ricevuto è vuota, mentre le altre cartelle sono regolari Tutti gli altr… (ulteriori informazioni)

Da un giorni all'altro sul mio account *********@speedycasa.it, la cartella dei messaggi che avevo ricevuto è vuota, mentre le altre cartelle sono regolari Tutti gli altri account risultano regolari

Chiesto da angelogig 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Dopo l'aggiornamento di Mac, Firefox non funziona

Dopo un ultimo aggiornamento di Mac, alla versione 12.6.1, provenendo da una versione di Mac non poi così distante (non ricordo esattamente la versione da cui provenivo m… (ulteriori informazioni)

Dopo un ultimo aggiornamento di Mac, alla versione 12.6.1, provenendo da una versione di Mac non poi così distante (non ricordo esattamente la versione da cui provenivo ma credo che fosse macOS 12.5 o successiva), Firefox è diventato estremamente lento all'apertura, e dopo l'apertura in ogni caso non funziona, è completamente inutilizzabile. Prima dell'aggiornamento del Mac, Firefox funzionava perfettamente, lo utilizzavo come browser pulito, e per quando Chrome non apriva bene delle pagine, quindi Firefox era privo di estensioni e con pochissimi segnalibri.

Per una descrizione del problema attuale più precisa, ho cronometrato tutto ciò che succede: al lancio di Firefox (dopo un'installazione PULITA, quindi niente estensioni né segnalibri né altro, zero files di versioni precedenti), la finestra principale del programma impiega ben 20 secondi ad apparire, ma Firefox resta completamente inutilizzabile (con l'animazione colorata del mouse che gira, per intenderci), per oltre 60 secondi (!!!), dopo i quali, Firefox mi chiede se lo voglio rendere il browser predefinito. Rispondendo di no, non succede nulla, ma se provo a fare qualsiasi azione, ad esempio aprire una nuova finestra, ci mette circa 10 secondi a farlo, e alla fine la crea, ma il vero problema è che non è possibile cambiare scheda. Cliccando la scheda non succede assolutamente nulla. Anche provando ad aprire la scheda di aiuto, la scheda appare tra le varie schede, ma non è possibile cambiare scheda. Inoltre, se provo a inserire qualsiasi indirizzo, o anche una ricerca su google, non succede assolutamente nulla. Non carica, posso aspettare anche vari minuti, la finestra resta sempre uguale e non risulta nessun caricamento in corso.

Specifico che ho già provato queste soluzioni comuni: - A riavviare il computer; - A installare una versione precedente più stabile di Firefox, mi ha chiesto di creare un nuovo profilo, cosa che ho fatto, perdendo conseguentemente anche i segnalibri, ma non ha troppa importanza fortunatamente dato che uso Chrome come browser primario, se non fosse per il fatto che non ha risolto il problema; - A disinstallare (completamente) e reinstallare la stessa versione di Firefox; - A disinstallare e reinstallare la versione beta (108.0b9) di Firefox; - A disinstallare e installare la versione ESR di Firefox, nella speranza che una versione più stabile risolva il problema (niente, stesso identico problema). - Ho provato poi anche ad aggiornare nuovamente il mac, passando alla versione 13.0.1, attualmente l'ultima versione, ma si presentano gli stessi problemi. - Ho anche verificato la struttura del File System di mac, risulta tutto ok, nessun errore. - Ho infine anche provato a disinstallare, riavviare il computer, e reinstallare Firefox. Sempre stessi problemi. Quando scrivo "disinstallare", intendo proprio disinstallare completamente, eliminando *tutti* i file. Al primo tentativo avevo provato semplicemente a passare dalla versione beta (che stavo utilizzando) alla versione stabile, e ho dovuto creare un nuovo profilo. Nei tentativi successivi ho provato a installare in maniera più pulita possibile, ma non hanno portato a nulla.

Per la cronaca, il computer su cui si sta verificando il problema è un MacBook Air del 2020, con M1 e 16 GB di RAM, 1 TB di SSD. L'apertura di Google Chrome, con una copiosa quantità di segnalibri ed estensioni (nessuna estensione malevola, in ogni caso), impiega pochissimi secondi. Quindi, escluderei che sia un problema di lentezza generale del Mac, che è ancora scattante come un computer nuovo.

Se può essere un'informazione utile, un'altra app che ha completamente smesso di funzionare dopo gli ultimi aggiornamenti del mac è Discord. Nel caso di Discord, l'app non si apre proprio, non compare neanche la finestra principale. Anche Discord ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, nessun progresso. La cosa strana è che non compare neanche un avviso di crash, si chiude e basta.

Sono aperto a dare qualsiasi altra informazione, se necessaria a risolvere il problema, non so più che cosa provare. La cosa grave è che, come ho scritto sopra, non funzionano neanche le versioni più stabili, e neanche Firefox ESR.

Chiesto da pianothshaveck 1 anno fa

Risposta di pianothshaveck 1 anno fa

  • Bloccata
  • Archiviato

Posta inviata scomparsa

Buongiorno. Sono giorni che all'avvio di Thunderbird sparisce la cartella della posta inviata. Quest'ultima ricompare (con il relativo contenuto mantenuto senza cancellar… (ulteriori informazioni)

Buongiorno. Sono giorni che all'avvio di Thunderbird sparisce la cartella della posta inviata. Quest'ultima ricompare (con il relativo contenuto mantenuto senza cancellarlo) dopo l'invio di un messaggio. Tuttavia, a qualsiasi successivo riavvio del programma, la cartella scompare di nuovo. Nella cartella indesiderata non visualizzo più il contenuto presente. Questi problemi li ho su tutti i miei p.c. Utilizzo una casella di posta elettronica di dominio proprietario, imap e outlook 365. Grazie.

Chiesto da sergmonte 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Bloccata
  • Archiviato

non si connette più a mail tin it. La posta di alice invece sì

Non si connette più al server mail. tin.it messaggio di errore "tempo scaduto per la connessione". Non era stata apportata nessuna variazione al sistema. La posta di a… (ulteriori informazioni)

Non si connette più al server mail. tin.it messaggio di errore "tempo scaduto per la connessione". Non era stata apportata nessuna variazione al sistema. La posta di alice continua a funzionare regolarmente

Chiesto da f.geda1 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Firefox isn't able to show images correctly

Hello there, I noticed that some images are not shown correctly in Firefox, in practice they are shown as striped boxes... In addition online games seem affected by the s… (ulteriori informazioni)

Hello there, I noticed that some images are not shown correctly in Firefox, in practice they are shown as striped boxes... In addition online games seem affected by the same problem... I upload two screenshot taken when I was playing at slither.io. The image taken on firefox show that each worm is a "rectangle" and the map in the bottom-right corner is unreadable, instead on Microsoft Edge the worms are smooth and the map is definetly better...

I think the problem is related to some settings, since it happens both on windows and on linux... Please tell me if I have to post others screenshots... Thanks

Chiesto da federinik33 1 anno fa

Risposta di federinik33 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Accesso al server outlook.office365.com con nome utente ssic83600q@istruzione.gov.it non riuscito.

da 2 giorni Thunderbird non riesce ad accedere alla posta elettronica ministeriale "@istruzione.it" e riporta il messaggio in oggetto. Ho verificato che nome utente e pas… (ulteriori informazioni)

da 2 giorni Thunderbird non riesce ad accedere alla posta elettronica ministeriale "@istruzione.it" e riporta il messaggio in oggetto. Ho verificato che nome utente e password sono corretti. Scarica invece normalmente i messaggi provenienti dalla PEC ministeriale "@pec.istruzione.it

Chiesto da kiccokk 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Youtube video playback make my jack interface stop working

Often play a Youtube video or while watching it make my entire jack audio interface stops working. In this condition i can't hear no more from the headphone connected. Ad… (ulteriori informazioni)

Often play a Youtube video or while watching it make my entire jack audio interface stops working. In this condition i can't hear no more from the headphone connected. Ad audio pop sound occur in the headphones before the audio entirelly stops working on my machine. Kill Firefox or plug out and in the jack solve this problem.

I'm on a brand new Thinkpad T14s gen 2 with AMD Ryzen, Windows 10 and nothing to update.

Chiesto da Carlo 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Windows 10, non riconosce Thunderbird quando si cerca di inviare un file ad un destinatario di posta

Quando con tasto sinistro scelgo di inviare ad un destinatario di posta un file ricevo questo messaggio di errore: "Impossibile caricare il profilo Thunderbird. Il profil… (ulteriori informazioni)

Quando con tasto sinistro scelgo di inviare ad un destinatario di posta un file ricevo questo messaggio di errore: "Impossibile caricare il profilo Thunderbird. Il profilo risulta mancante o non accessibile."" Sotto Windows 10 e Thunderbird 102.3.0 32 bit Cosa posso fare? Grazie!

Chiesto da vegavox1 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa

  • Bloccata
  • Archiviato

After migrating from thunderbird:amd64 da 1:91.10.0-1 -> 1:102.1.2-1 can't see any folder

After migrating from Thunderbird:amd64 da 1:91.10.0-1 -> 1:102.1.2-1 I can't see any folder !!! (see image attacked). I' can till send mail and the configura… (ulteriori informazioni)

After migrating from Thunderbird:amd64 da 1:91.10.0-1 -> 1:102.1.2-1 I can't see any folder !!! (see image attacked). I' can till send mail and the configuration is ok. I copy below the INFO...

I'tried everything! Also configure a new user ... same result. It seems a problem of visualization that comes out when I add a local account to access IMAP mailbox on local server (no problem with gmail account).

HELP!

Giorgio

Nome Thunderbird Versione 102.1.2 ID build 20220808204007 ID distribuzione User agent Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 Thunderbird/102.1.2 SO Linux 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1 (2022-08-10) Tema SO Xfce-smooth / Adwaita File binario dell’applicazione /usr/lib/thunderbird/thunderbird-bin Cartella del profilo (disco locale) Configurazione build about:buildconfig Utilizzo memoria about:memory Prestazioni about:performance Service worker registrati about:serviceworkers Finestre multiprocesso 0/0 Finestre Fission 0/0 Attivato per impostaz. predefinita Processi remoti 1 Criteri a livello aziendale Disattivati Chiave servizio Google Location Non presente Chiave servizio Google Safebrowsing Non presente Chiave per georilevazione di Mozilla Non presente Modalità provvisoria false Dimensione memoria (RAM) 15.5 GB Spazio su disco disponibile 338 GB Profili about:profiles Dati telemetria about:telemetry

Chiesto da giorgio13 1 anno fa

Ultima risposta di next 1 anno fa

  • Stato della soluzione
  • Archiviato

Un sito che non richiede passwod si blocca con ERROOR 403

Salve, quando cerco di accedere al sito https://www.freestylelibre.it/libre/index.html, Mozilla-Firefox-9,12.10esr per Linux si blocca con ERROR 403 anche se non è richie… (ulteriori informazioni)

Salve, quando cerco di accedere al sito https://www.freestylelibre.it/libre/index.html, Mozilla-Firefox-9,12.10esr per Linux si blocca con ERROR 403 anche se non è richiesta nessuna password . Ho provato, senza successo, a disattivare la protezione antitracciamento. Se passo su Win-10 o cambio nazione della pagina (www.freestylelibre.fr o .de), tutto funziona regolarmente.

Avete qualche suggerimento per uscire da questa situazione di blocco?

L'accesso a questo sito mi serve perché fornisce supporto per l'uso di dispositivi medici ai clienti residenti in Italia.

Grazie, Andrea

Chiesto da a.celli.casa 1 anno fa

Risposta di next 1 anno fa