Thunderbird e le chiavi alias OpenPGP

Thunderbird Thunderbird Data di creazione: 09/03/2022

La funzione "OpenPGP Alias Keys" (chiavi alias OpenPGP) viene utilizzata per inviare un'email crittografata utilizzando una chiave pubblica che non contiene l'indirizzo email di un destinatario del messaggio.

Ad esempio, un corrispondente potrebbe chiedervi di utilizzare una particolare chiave pubblica per l'invio di email crittografate, ma tale chiave pubblica non contiene il suo indirizzo email.

Un altro esempio è il caso di un'azienda che potrebbe aver pubblicato un'unica chiave pubblica per l'invio di email crittografate a qualsiasi dipendente dell'azienda e la chiave pubblica non contiene alcun indirizzo email. Quando si riceve un'email crittografata con quella chiave, l'azienda potrebbe quindi decrittare l'email e successivamente inoltrare l'email decrittata al destinatario previsto. Sebbene questa non sia una crittografia end-to-end completa, perlomeno farà in modo che l'email verrà crittografata durante il passaggio attraverso la rete Internet pubblica, fino a quando non arriva al server di posta elettronica dell'azienda.

Di solito, Thunderbird non accetta che si utilizzi una chiave con un indirizzo email di cui non riesce a trovare corrispondenza. Utilizzando la funzione Alias Keys, è possibile ignorare i normali controlli di Thunderbird e dire a Thunderbird di utilizzare comunque una chiave pubblica.

Le funzionalità di Alias Keys sono un meccanismo di configurazione avanzato. Al momento della stesura di questo articolo, Thunderbird non consente di gestire direttamente gli alias ma è invece necessario utilizzare una configurazione avanzata.

È stato utile questo articolo?

Attendere…

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni