Informazioni sugli articoli protetti da accesso a pagamento (paywall) nei consigli di Pocket

Pocket Pocket Last updated: 1 settimana, 4 giorni ago

Che cos'è un paywall?

Alcuni editori utilizzano un "paywall" (metodo per limitare l'accesso ai contenuti previa sottoscrizione di un abbonamento a pagamento) per incoraggiare i lettori ad accedere o iscriversi per visualizzare i loro articoli.

I siti web possono implementare due tipi di paywall:

  1. Un paywall "leggero" (soft) che consente ai lettori di visualizzare un numero limitato di articoli prima di richiedere loro di accedere o iscriversi.
  2. Un paywall "forte" (hard) che blocca la visualizzazione di qualsiasi contenuto senza prima iscriversi.

Perché a volte è possibile vedere un articolo protetto da un paywall nei consigli di Pocket?

Di tanto in tanto, ci si potrebbe imbattere in un articolo consigliato da Pocket proveniente da un sito che utilizza i paywall. La scelta di Pocket è quella di non consigliare contenuti protetti da paywall "forti", ma di includere consigli su articoli provenienti da siti che utilizzano paywall "leggeri".

L'obiettivo di Pocket è consigliare il meglio del Web collegando i lettori con storie che meritano il loro tempo e la loro attenzione e questa scelta significa che il team editoriale di Pocket può divulgare queste storie a un pubblico più ampio possibile.

Il team editoriale di Pocket si rende conto che vedere un paywall di tanto in tanto può essere frustrante e chiede agli utenti di avere un po' di pazienza quando ciò accade.

Se ci si imbatte in un paywall quando si prova a visualizzare una storia, è probabile che sia già stato raggiunto il numero massimo di storie assegnate da quell'editore. A quel punto, se lo si desidera, si può scegliere di abbonarsi a quelle pubblicazioni o passare all'articolo successivo tra quelli consigliati da Pocket.

È stato utile questo articolo?

Attendere…

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Illustration of hands

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni